
Nicola è Assessore uscente con deleghe alla Cultura, allo Sport e alle Associazioni. È un funzionario economico in Regione Veneto, laureato in economia magistrale a Venezia. Ha 36 anni. Nella sua lunga attività, prima da dirigente sportivo e volontario, e poi da Assessore comunale, e nella sua carriera professionale ha dimostrato di possedere le caratteristiche necessarie per guidare il paese. Per realizzare il progetto di Solesino È servirà, infatti, impegno e disponibilità all'ascolto, conoscenze amministrative e attaccamento al territorio, entusiasmo e idee innovative. Tutto ciò è rappresentato al meglio in Nicola, che ha anche la forza di volontà necessaria per costruire e poi guidare una squadra capace di soddisfare le necessità e le richieste dei cittadini di Solesino.
Non abbiamo nulla da nascondere. Ecco il curriculum vitae del nostro candidato Sindaco.
Professione:
• Funzionario economico presso la Regione del Veneto - Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale;
• Assessore comunale con deleghe sport, cultura, biblioteca, volontariato, associazionismo, manifestazioni, integrazione, partecipazione.
Formazione:
• 2013: Workshop Mapping San Siro con il Politecnico di Milano. Progetto di ricerca volto a studiare la problematica legata ai quartieri di edilizia residenziale pubblica, nel caso particolare il quartiere San Siro di Milano;
• 2012: Corso di perfezionamento Azione locale partecipata e sviluppo urbano sostenibile presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Metodi e tecniche per l’ascolto e il coinvolgimento dei cittadini, per la costruzione di strategie e scelte condivise e per la realizzazione di progetti partecipati;
• 2009: Laurea Specialistica in Economia dello Sviluppo Locale presso l’Università Ca’ Foscari, Venezia;
• 2006: Laboratorio di City Management. Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo. Sviluppo di una cultura di governo locale consapevole dell’integrazione necessaria tra problematiche tecniche di settore (urbanistiche, sociali, culturali) preferenze politiche, vincoli economici ed attese dei cittadini;
• 2004: Laurea Triennale in Economia e Gestione dei Servizi Turistici presso l’Università Ca’ Foscari, Venezia.
Non abbiamo nulla da nascondere. Ecco il curriculum vitae del nostro candidato Sindaco.
Professione:
• Funzionario economico presso la Regione del Veneto - Autorità di Gestione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale;
• Assessore comunale con deleghe sport, cultura, biblioteca, volontariato, associazionismo, manifestazioni, integrazione, partecipazione.
Formazione:
• 2013: Workshop Mapping San Siro con il Politecnico di Milano. Progetto di ricerca volto a studiare la problematica legata ai quartieri di edilizia residenziale pubblica, nel caso particolare il quartiere San Siro di Milano;
• 2012: Corso di perfezionamento Azione locale partecipata e sviluppo urbano sostenibile presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Metodi e tecniche per l’ascolto e il coinvolgimento dei cittadini, per la costruzione di strategie e scelte condivise e per la realizzazione di progetti partecipati;
• 2009: Laurea Specialistica in Economia dello Sviluppo Locale presso l’Università Ca’ Foscari, Venezia;
• 2006: Laboratorio di City Management. Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo. Sviluppo di una cultura di governo locale consapevole dell’integrazione necessaria tra problematiche tecniche di settore (urbanistiche, sociali, culturali) preferenze politiche, vincoli economici ed attese dei cittadini;
• 2004: Laurea Triennale in Economia e Gestione dei Servizi Turistici presso l’Università Ca’ Foscari, Venezia.
Nessun commento:
Posta un commento