- Continuare ad incentivare l’offerta culturale con le serate artistiche, divulgative, sociali e teatrali
- Bacheca dei Neolaureati: valorizzazione dei laureati di Solesino, esposizione delle tesi in biblioteca, serata pubblica di discussione delle tesi
- Prestito d'onore per coloro che volessero iscriversi all'università senza avere le disponibilità economiche per farlo. Bonus economici agli studenti universitari e della scuola superiore che conseguono il titolo col massimo dei voti
- Promuovere gemellaggi con comuni di paesi stranieri e italiani creando occasioni di scambio e visite dei cittadini in questi paesi con condivisioni di esperienze culturali tipiche. Promozione di tavole rotonde di confronto per promuovere buone pratiche nei vari settori di interesse pubblico
- Acquisto nuovo arredo scolastico (sedie, tavoli, LIM) per sostituire il materiale più vetusto. Promuovere la collaborazione con i Comitati genitori della scuola al fine di realizzare opere di miglioria grazie al volontariato sociale
- Piedibus: un autobus che va a piedi formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo accompagnati da adulti volontari
- Nuova visione della Biblioteca comunale come Biblioteca sociale: biblioteca come spazio pubblico per la comunità che alla funzione bibliografico-educativa affianca attività di intrattenimento, svago, formazione culturale e professionale. Uno spazio polivalente di aggregazione sociale. Un centro integrato di servizi per la cultura, la formazione, l’informazione, il tempo libero, la socializzazione con l'intervento di associazioni, reti culturali e sociali locali, scuola, professionisti del settore
- Garantire aperture serali periodiche della biblioteca: aperitivi letterari, incontri di lettura, maratona della lettura. Valorizzare l’aspetto social della biblioteca per promuoverne eventi e iniziative
- Risoluzione del problema acustico di rimbombo della sala conferenza della biblioteca
- Messa in sicurezza dell'archivio storico del Comune, in collaborazione con il Consorzio Biblioteche Associate, con relativa digitalizzazione del materiale al fine di renderlo consultabile alla cittadinanza
- Educazione civica: Progetto Dichiarazione Universale dei diritti del fanciullo. Studio e consegna ai bambini della scuola della Costituzione adatta alla loro età. Consegna Costituzione ai diciottenni in occasione delle celebrazioni del 2 giugno
Rassegna Stampa
26 aprile 2018
Il nostro programma | Cultura, Scuola, Educazione civica
IN EVIDENZA
Solesino è, un'ultima riflessione
Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...