- Consulta dei giovani: un gruppo di ragazzi provenienti da varie realtà, come la parrocchia, lo sport e il volontariato con un ruolo propositivo e consultivo rispetto alle necessità dei giovani
- Consiglio comunale dei ragazzi: da realizzarsi in collaborazione con la scuola per coinvolgere i ragazzi nella vita sociale del paese. Attribuire a questo un ruolo propositivo rispetto al Consiglio comunale
- Adesione al Servizio Civile Nazionale per dare nuove opportunità lavorative ai giovani e promuovere ulteriori servizi per la cittadinanza
- Sportello giovani per iniziative e attività giovanili, nonché aiuto per l’inserimento nel mondo del lavoro (redazione curriculum, corsi di formazione, incontri con le aziende del territorio, ecc.)
- Allestimento in una parte di Piazza Martiri di Cefalonia nel periodo estivo di uno spazio fisso con palco, chioschi bar, tavoli, panchine, piante per dare l'opportunità ad associazioni, giovani, bar, ecc. di organizzare serate di musica, teatro, cineforum, esibizioni
- Ragazzi e disagio sociale, contrasto al bullismo: progetti di inclusione sociale per ragazzi che presentano forme di disagio o difficoltà di inserimento. Avviamento alla musica o ad attività sportive che insegnino la gestione della rabbia
Rassegna Stampa
26 aprile 2018
Il nostro programma | Giovani e Tempo libero
IN EVIDENZA
Solesino è, un'ultima riflessione
Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...