26 aprile 2018

Il nostro programma | Opere pubbliche e urbanistica

  • Priorità alle opere di manutenzione. Precedenza ad interventi che possano, una volta realizzati, permettere riduzioni di spesa: efficientamento energetico strutture pubbliche, sistemazione impiantistica scuole e palazzetto dello sport (luci a LED interne, riqualificazione energetica degli impianti di riscaldamento)
  • Viabilità: manutenzione, con investimento annuale programmato (previsione 150 mila euro), del manto stradale delle vie del paese e messa in sicurezza dei marciapiedi con precedenza alle aree meno trattate negli ultimi anni. Riorganizzazione delle aree di parcheggio centrali. Prolungamento del marciapiede di via XX Settembre, da Via S. Pellico al distributore Tamoil (spesa prevista 120 mila euro)
  • Progetto mobilità a dimensione dell'anziano / bambino / portatore di handicap. Ripensare i percorsi pedonali, i marciapiedi, le aree pubbliche, i parchi, ecc. per renderli fruibili anche dai soggetti più in difficoltà al fine di rendere il paese più sicuro e sostenibile
  • Illuminazione pubblica: sostituzione delle vecchie lampade dei lampioni pubblici con lampade a LED. Nuovi impianti di illuminazione pubblica per le vie sprovviste. Primo tratto di Via Ceresara fino a Via Tommaseo già prevista con l’attuale convenzione
  • Ristrutturazione della palestra scolastica di Arteselle
  • Impianto sportivo non coperto all’esterno del Palazzetto (piastra polivalente e campo da beach)
  • Cimitero capoluogo: recupero e restauro dei vecchi loculi mediante investimento annuale programmato. Acquisto e recinzione del terreno limitrofo per mq 2.700 per le operazioni di estumulazioni/esumazioni
  • Piazza Matteotti: riqualificazione estetica di Piazza Matteotti
  • Sede municipale: installazione piattaforma elevatrice per eliminazione barriere architettoniche
  • Strumenti urbanistici: revisione degli strumenti urbanistici per semplificare la normativa attuale e per incentivare il recupero dei fabbricati esistenti. Adozione di un nuovo piano per il centro storico che tenga conto delle problematiche emerse finora nell’applicazione del progetto attuale. Adozione di uno specifico regolamento per il decoro e la sicurezza urbana che regolamenti i manufatti da giardino (barbecue, gazebi, tettoie, ecc.)
  • Opere legate a finanziamenti esterni al Comune: terzo stralcio marciapiedi fino a via Nazionale; ristrutturazione ex Cinema Verdi; realizzazione tensostruttura per sport indoor

IN EVIDENZA

Solesino è, un'ultima riflessione

Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...