3 luglio 2020

Cronaca del Consiglio Comunale del 18 giugno 2020

Giovedì 18 giugno alle ore 17.00 si è svolto il Consiglio comunale presso la Sala Consiliare.

A nostro avviso, la scelta dell’orario e del giorno in cui svolgere la seduta si dimostra una mancanza di rispetto per i consiglieri che lavorano e soprattutto per i cittadini che anche in questa occasione non hanno potuto essere presenti.

A dimostrazione che i consigli comunali convocati in questi orari arrecano problemi, il consiglio inizia alle 17.15 con ben quattro tra assessori e consiglieri della maggioranza (Levis, Navarin, Diego Trevisan e Mattiazzo) e due consiglieri di minoranza (Ferro e Vanzetto) assenti, tutti arrivati in ritardo.

Anche in questa seduta Bentani e i suoi non hanno perso l’occasione di dimostrare la loro più la totale mancanza di volontà (o forse capacità) di spiegare e rispondere alle domande delle minoranze. Sconcertante il comportamento del segretario comunale e del presidente del consiglio, della serie “Super parters” mai. Bravi più ad urlare e a togliere la parola al nostro consigliere Fusaro che a gestire il Consiglio. 

Approvazione verbali precedenti sedute consiliari del 30 dicembre 2019 e del 20 marzo 2020




 
Rinnovo convenzione di segreteria


 
Approvazione modifiche regolamento sedute del consiglio comunale in videoconferenza


 
Approvazione del regolamento per l’istituzione e la gestione del servizio di Volontariato Civico Comunale


 
Ratifica deliberazione n.33 della G.C. del 09/04/2020: variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2020/2022


 
Ratifica deliberazione n.44 della G.C. del 21/05/2020: variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2020/2022


 
Comunicazione variazione di cassa al bilancio di previsione 2020/2022


 
Comunicazione prelevamento dal fondo di riserva


 
Interrogazione inerente la determina n. 129 del 17 dicembre 2019 area Servizi generali – Ufficio Segreteria (presentata dal gruppo Solesino è)


 
Interrogazione inerente la mancata pubblicazione da parte del sindaco Bentani del proprio curriculum nella sezione amministrazione trasparente e nel sito del Comune di Solesino(presentata dal gruppo Solesino è)


 
Mozione a sostegno del riconoscimento della Lingua Veneta (presentata dal gruppo Nuovi Orizzonti)


 
Mozione a sostegno con ogni mezzo pacifico e democratico all’azione politica della Regione Veneto affinché sia difeso il risultato del Referendum sull’autonomia del 22 ottobre 2017. (presentata dal gruppo Nuovi Orizzonti)


Dopo ben sette ore, il consiglio termina alle 00.05.

 




Nessun commento:

Posta un commento

IN EVIDENZA

Solesino è, un'ultima riflessione

Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...