Cronaca del consiglio comunale dell’8 novembre 2022
Martedì 8 novembre
alle ore 18.30 si è svolto il Consiglio comunale presso la Sala Consiliare.
Assenti: Diego Trevisan e Luana Levis.
Presenti in videoconferenza: Pierpaolo
Ferro e Luigino Vanzetto.
Sempre “vacante” il
ruolo di Segretario comunale. Ormai l’anomalia dura da anni ma a questa
amministrazione sembra non interessare. Come accade sempre, quindi, funge da
segretario il dottor Zanardo, responsabile dell’area ragioneria.
Variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2022-2024
Il dottor Zanardo spiega le variazioni comprese in questo atto d’urgenza di variazione al bilancio finanziario 2022-2024.
Il nostro consigliere Fusaro chiede chiarimenti in merito ad alcuni capitoli oggetti di variazione:
• Capitolo 1005 ACCREDITAMENTI IMU/ICI/TASI ANNI PRECEDENTI: nelle precedenti variazioni questa voce era sempre in aumento, come mai oggi troviamo una variazione in negativo di 20.000 euro? Zanardo spiega che è un dato rilevato dall’ultimo aggiornamento di qualche giorno prima della variazione; afferma anche che nel 2022 non ci saranno gli incassi del 2021 poiché, nel frattempo, alcuni contribuenti si sono adeguati spontaneamente.
• Capitolo 2014 CONTRIBUTI VARI EMERGENZA COVID: troviamo un aumento di 28.000 euro in entrata, chiediamo se ci sono idee e iniziative per l’utilizzo di questi fondi. Zanardo risponde che, andando a memoria, una parte è legata alla richiesta di canoni di occupazione suolo pubblico. Quindi in questo capitolo ci sono anche queste compensazioni: sono fondi che arrivano dallo Stato per coprire il mancato incasso del canone del mercato domenicale.
• Capitolo 3142 PROVENTI DA PRIVATI ATTIVITÀ SPORTIVE: troviamo una variazione in negativo di 15.000 euro, a cosa si riferisce? Zanardo spiega che si riferisce agli introiti che derivano dall’utilizzo delle palestre; essendoci stato un minor utilizzo delle stesse da parte delle società sportive, l’amministrazione ha avuto di conseguenza un minor introito. Facciamo però notare che nel 2022 le strutture sono state utilizzate regolarmente. Il sindaco risponde che da quando è iniziata l’emergenza Covid le società sportive non hanno più versato nulla al Comune per l’utilizzo delle strutture.
Chiediamo quindi: se il capitolo è di 40.000 euro e ne sono stati tolti 15.000, la restante differenza di 25.000 euro come verrà sistemata? Il Sindaco risponde che si valuterà se far pagare una quota alle società visto anche l’aumento delle utenze; le società sportive sono state già contattate per informarle di questa eventualità.
• Capitolo 1058 SPESE PER LITI ED ARBITRAGGI: viene indicata una variazione in aumento di altri 8.000 euro, per quale procedimento? Dargenio ci risponde che è legata ad un ricorso in appello di un ex dipendente. Facciamo notare che le spese legali aumentano di variazione in variazione. Il Sindaco ci risponde che i migliori avvocati costano.
• Capitolo 1081 STIPENDI E ASSEGNI PER UFFICIO TECNICO: si evince una variazione in negativo di 16.000 euro, chiediamo le motivazioni. Zanardo ci risponde che variazioni di questo genere sono riferite a spostamenti del personale e non a sue riduzioni.
• Capitolo 1264009 PRESTAZIONI SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE: troviamo un aumento di 11.700 euro, a cosa si riferisce? Zanardo ci risponde che si riferisce alla gestione delle telecamere e varchi e alle strumentazioni da utilizzare. Dargenio aggiunge che è una spesa legata alla normativa privacy.
Chiediamo se sarà una spesa fissa o una tantum. Dargenio risponde che non si può sapere con certezza perché dipende dall’evoluzione del progetto e da come muterà la normativa di riferimento.
Approvazione schema di bilancio consolidato anno 2021.
Il dottor Zanardo spiega che si va ad approvare lo schema di Bilancio consolidato 2021 che tiene conto del bilancio del Comune e delle aziende nelle quali l’Ente ha partecipazioni (Consorzio Padova Sud, Consorzio Acque Venete ed il Consorzio Biblioteche Padovane Associate).
Nessun commento:
Posta un commento