4 ottobre 2018

Resoconto degli ultimi due consigli comunali tenutisi il 14 e il 19 settembre

Terzo Consiglio comunale dell'amministrazione comunale Dargenio / Bentani che ancora una volta si è contraddistinta per la totale mancanza di rispetto nei confronti delle minoranze.

COMUNICAZIONI SINDACO
Il Sindaco inizia la seduta tornado a parlare della lettera anonima di minacce ricevute e lanciando nuove accuse alla minoranza: essa viene additata dal Sindaco come responsabile morale di quanto accaduto. Insomma, prosegue spedita la campagna elettorale senza fine della nuova amministrazione.
Siamo rimasti davvero sconcertati per come ancora una volta questa questione sia diventata il pretesto per attaccare la minoranza, accusandola di voler creare appositamente questo clima di violenza per attaccare la figura del Sindaco e per ostacolare l’azione amministrativa. Continue inoltre le allusioni della Giunta alla precedente amministrazione - allusioni a cui non troviamo il senso, visto che la precedente amministrazione è, appunto, passata.
In maniera molto corretta, come gruppo consiliare Solesino è, abbiamo rinnovato al Sindaco Bentani e alla sua famiglia la massima solidarietà per le minacce ricevute, ma abbiamo anche ribadito che la maggioranza non può chiedere alla minoranza di non svolgere il proprio compito ispettivo e informativo.

Il Sindaco poi è passato a leggere una comunicazione in merito al cambio del Vicesindaco, ruolo passato da Dargenio a Navarin, scelta (a detta del Sindaco) dettata da alcuni impegni personali dell'ex Vicesindaco che lo terranno impegnato fino a Natale. Dargenio ha quindi spiegato l’assenza parlando di un impegno personale a fianco della compagna: tuttavia, la cosa non ci convince. In primis, non è stato spiegato perché questo gli impedirebbe di svolgere il ruolo di Vicesindaco, ma non quello di assessore, che continuerà a svolgere senza problemi. Inoltre, non si capisce perché ai giornali sia stata data una versione diversa: Dargenio aveva dichiarato che sarebbe stato impegnato ogni giovedì a causa di un corso. In consiglio, invece, la motivazione detta è stata appunto un’altra.
Insomma, noi rimaniamo con il nostro dubbio (per approfondimenti qui) e riteniamo che questo dietro-front sia collegabile con i problemi giudiziari di Sindaco ed ex-Vicesindaco.
In attesa di eventuali altre spiegazioni, come già preannunciato, ci rivolgeremo all'autorità giudiziaria perché valutino tutta la questione.

COMUNICAZIONI ASSESSORE DARGENIO
Dargenio dà lettura di comunicazioni inerenti la sicurezza e la polizia locale nelle quali ancora una volta si punta il dito contro l’ex sindaco Beggiato e l'ex comandante Cavatton.

Si mette al corrente il consiglio di un problema occorso al server degli uffici della polizia locale accaduto nel mese di agosto. Inizialmente si parla di un guasto al condizionatore, che avrebbe causato l'innalzamento della temperatura all'interno dell’alloggio del server, poi si comunica che verrà fatta una denuncia contro ignoti perché il fatto è accaduto nei giorni in cui sia Dargenio che il nuovo comandate Basso erano in ferie. Insomma, tra le righe si è sostenuto che il fatto potesse essere doloso in qualche modo.

La comunicazione prosegue con accuse gravi alla polizia locale ed al suo operato per alcune autorizzazioni date e per l’omologazione dello scout speed.
Noi ovviamente abbiamo espresso grande rammarico per non aver avuto preventivamente nessuna documentazione su quanto esposto in consiglio, di fatto impedendoci di poter partecipare alla discussione. Abbiamo però evidenziato la gravità delle accuse mosse dall'assessore Dargenio chiedendo copia della sua relazione che ad oggi non ci è ancora pervenuta.


VARIAZIONE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE
La nuova responsabile della ragioneria, dottoressa Mara Rocca, comunica che la Regione Veneto ha indetto un bando inerente la sicurezza stradale: per tanto il Comune necessita di approvare una variazione al piano delle opere inserendo il progetto della Rotonda al Cason. Il nostro gruppo ha espresso apprezzamento per il possibile progetto al netto di aspetti tecnici legati alla sicurezza dei pedoni e dei ciclisti che rimangono sul tavolo.

Abbiamo posto in questa occasione alcune domande alla maggioranza: è assolutamente certo che l’opera sarà finanziata al 50% con fondi interni dell’Ente o magari è previsto l’intervento di un privato? E se sì a che condizioni? Quali sono le reali possibilità di poter beneficiare di questo contributo regionale? Ipotizzato di avere a disposizione realmente il mezzo milione necessario per realizzare l’opera, si ritiene prioritaria questa opera rispetto, ad esempio, alla ristrutturazione e ampliamento del cimitero del centro, ai marciapiedi da Solesino ad Arteselle, alla ristrutturazione dei plessi scolastici? L’assessore Dargenio parlava sui social di espropri in partenza il 12 agosto, qual è la situazione attuale?
Ovviamente zero risposte e solite accuse di voler ostacolare la maggioranza solo per aver chiesto delucidazioni in merito alle scelte dell’attuale Giunta.

INTERROGAZIONI MINORANZA
Tre interrogazioni presentate dal gruppo Nuovi Orizzonti: questione zanzara west Nile; apertura da parte del comune della lettera anonima pervenuta in comune, ma destinata alle opposizioni (aperta e letta senza aver avvisato i consiglieri di minoranza) ed istituzione dei parcheggi rosa per le donne in gravidanza o neo mamme.
Anche qui zero risposte concrete e tanta incoerenza con quanto affermato dal sindaco Bentani un paio di anni fa su un caso analogo. Allora era responsabilità del Comune la presenza delle zanzare, oggi invece non è più così. Almeno l’assessore Baldon ha confermato la latitanza dell’amministrazione su questa questione dovuta alle concomitanti vacanze estive.
Sulla questione busta abbiamo chiesto di avere la documentazione preparata dal segretario comunale, ma ad oggi nulla è ancora pervenuto.
Sui parcheggi rosa sono emersi diversi dubbi sulla fattibilità del progetto così come presentato per cui il gruppo Nuovi Orizzonti ha deciso di ritirare la mozione per ripresentarla in un prossimo consiglio comunale.

ENNESIMO IMBARAZZANTE EPILOGO AL CONSIGLIO COMUNALE
Il consiglio si conclude alle due e un quarto della notte, ormai in sala sono rimaste poche persone, ma questo non ferma l’ennesimo scatto d’ira della moglie del Sindaco contro il consigliere Fusaro. Dapprima la signora filma con il cellulare la seduta senza però essere richiamata dal Presidente. Poi si lascia andare all'ennesimo consiglio non gradito sulla vita privata di Fusaro. Questa volta la signora si propone addirittura di offrire dei soldi per pagare una “signorina”. A nostro avviso, commenti di questa bassezza non meritano nemmeno risposta.
(Per approfondimenti qui)

SECONDO CONSIGLIO CONVOCATO D’URGENZA IN UNA SETTIMANA
A meno di una settimana dal consiglio del 14 settembre, convocato un nuovo Consiglio comunale in sessione straordinaria ed urgente. L'assemblea pubblica si è tenuta il 19 settembre. Due soli i punti all'ordine del giorno e anche in questo caso documentazione praticamente nulla per i consiglieri di maggioranza e opposizione che probabilmente sono visti sempre più dal duo Dargenio / Bentani come meri esecutori delle loro volontà.

Seconda variazione di bilancio per chiedere un contributo questa volta nazionale. Come sempre nessuna risposta sulle possibilità di ottenere il contributo e su come eventualmente sarebbe impiegato.
Secondo e ultimo punto, l’ennesimo monologo del Sindaco che davvero non riesce a capire che la campagna elettorale è finita e ora è chiamato a governare il paese, a smetterla di prendersela con le opposizioni e soprattutto ad iniziare a trasformare gli annunci e i post su facebook in progetti reali. Come dice lui dalle parole ai fatti e noi aggiungiamo … speriamo!

Nessun commento:

Posta un commento

IN EVIDENZA

Solesino è, un'ultima riflessione

Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...