16 dicembre 2018

Rotatoria al Cason e impianto sportivo di Arteselle: come stanno al momento le cose?

Spesso ci chiedono dalla maggioranza perché non condividiamo l’azione amministrativa della Giunta. Forse uno dei motivi principali è la sua incoerenza e il suo stravolgere la realtà per averne sempre vantaggi propagandistici.

Un esempio? Bentani aveva già promesso a gran voce che si sarebbe fatta la rotonda al Cason: pronto il progetto, pronti gli espropri secondo l’assessore Dargenio e sicuro il finanziamento, il tutto con foto di rito in ufficio e decine di like su Facebook.
Dopo l’ultimo Consiglio comunale, invece, si canta già vittoria per un’altra grande opera: il centro sportivo ad Arteselle. E si ricomincia: vinto il bando per avere il mutuo, progetto pronto, coperture trovate senza problemi, altra foto per i social con il disegno del progetto.
Da parte nostra c’è la speranza di riuscire a giungere alla realizzazione di queste e di altre grandi opere promesse al paese, ma ciò che davvero non sopportiamo è l’assenza di informazioni reali alla cittadinanza - se non addirittura la volontà di prendere in giro i cittadini.

Partiamo dal principio. Nel Consiglio comunale del 14 settembre, la Giunta proponeva una variazione al programma triennale delle opere pubbliche, per poter inserire proprio la costruzione della famosa rotatoria del Cason. Costo circa 500 mila euro di cui 250 mila derivanti da un contributo regionale. Presentata la domanda alla Regione Veneto, l’Amministrazione dà la cosa per fatta annunciando che i lavori sarebbero partiti a breve.
Nel Consiglio Comunale del 29 novembre, è stata fatta un’altra variazione di bilancio, per permettere al Comune di partecipare ad un bando del Credito sportivo che darebbe diritto, se si risulta idonei, di accedere ad un mutuo quindicinale a tasso zero di 500 mila euro per realizzare la Palestra di Arteselle.

I fatti sono un po’ diversi però: sempre nel Consiglio del 29 novembre, Bentani, sulla rotatoria, ha affermato che Solesino è all'interno della graduatoria regionale, ma è stato molto vago sul fatto che il finanziamento fosse stato stanziato o meno. Informazioni come sempre vaghe e soprattutto zero comunicazioni alla cittadinanza su come stia evolvendo la questione realmente. Verificando, infatti, si scopre che la graduatoria è già pubblica (DGR n.1843 del 4 dicembre 2018) e Solesino, con il suo progetto, si è classificato 134esimo. La graduatoria è bloccata per due anni e forse prorogabile per il terzo. Ma visto il budget messo a disposizione dalla Regione, con ogni probabilità nel 2019 non si riuscirà a rientrare nel finanziamento. Non rimane che sperare che la graduatoria venga prorogata anche nel 2020 e che le risorse stanziate siano sufficienti per far rientrare anche Solesino. In ogni caso si parla di tempi molto più lunghi e complicati di quanto annunciato dall'Amministrazione che sembra sempre interessata soltanto all'effetto annuncio più che alla realtà delle cose.

In merito alla struttura sportiva di Arteselle, è inutile dire che sui social il duo Dargenio-Bentani canta vittoria come se l’impianto fosse già in fase di realizzazione: Bentani afferma che il Centro sportivo si realizzerà “a breve”, mentre Dargenio la spara più grossa “abbiamo trovato i fondi; tutto questo si farà; dopo 20 anni solo oggi verrà portata a termine”. A noi però piacciono le cose concrete e non le frasi-slogan per cui ci sentiamo in dovere di precisare che Bentani ha semplicemente preso in mano un progetto pre-esistente, presente in comune già da 15 anni e che non costa 500 mila euro: quello è l’importo solo per la tensostruttura priva di spogliatoi e di viabilità di accesso; l’intero progetto del centro sportivo costava 1,4 milioni di euro, viabilità esclusa.
Abbiamo, quindi, espresso i nostri dubbi anche in Consiglio: tutti potranno accedere a questo mutuo così vantaggioso? E poi, ammesso che il mutuo venga concesso, come si pensa di pagare una rata annua di oltre 33 mila euro con il bilancio del Comune di Solesino? Oltre a questi costi, come si copriranno poi i costi di gestione dell’impianto? Bentani è rimasto molto vago sulla questione, facendosi sfuggire che questi soldi verranno dati in realtà solo ai progetti più meritevoli, e che la rata del mutuo a lui “sembra” una cifra sostenibile. Infine, starebbe valutando l’idea di far pagare alle associazioni sportive un costo orario di utilizzo maggiore rispetto a quello attuale.
In realtà, quindi, la possibilità di ottenere il mutuo non è certa, i famosi tagli sugli sprechi, non ben chiariti, non sono sufficienti a pagare l’opera e soprattutto il tutto rischia di gravare sulle società sportive paesane.

Ci chiediamo: siamo noi quelli che “mentono sapendo di mentire” come ci accusa sempre il duo Dargenio-Bentani, o sono loro, che furbescamente dicono di aver dato il via agli espropri per poter costruire la rotatoria, o di non sapere ancora com'è la situazione del finanziamento regionale, quando invece sanno perfettamente che per ora l’opera non si può fare? O loro che sui social sbandierano il centro sportivo di Arteselle come cosa già fatta, quando in realtà non sanno nemmeno se ci sarà la possibilità di contrarre il mutuo in oggetto, o come far fronte poi al pagamento della rata del mutuo e ai costi di gestione? A queste domande riterremmo corretto che l’Amministrazione desse risposte ai cittadini invece che proseguire con la politica dei selfie e dei facili slogan.

1 commento:

  1. La palestra di Arteselle se c'è modo è bene farla , la rotatoria non è un'urgenza e nemmeno le telecamere.ritengo urgente le asfaltature, la pulizia dei tombini di scolo acqua piovana,la pulizia delle strade, avvisare la popolazione che bisogna mantenere la pulizia delle erbacce nelle case sfitte e interpellare le persone che hanno proprietà fattiscenti per vedere cosa fare a livello edilizio. Solesino ha un degrado "estetico" racapricciante. Tutti questi battibecchi non portano profitto a nessuno, personalmente sono molto delusa perchè mi sembra di aver difronte bambini che si litigano il giocattolo. Cordiali saluti

    RispondiElimina

IN EVIDENZA

Solesino è, un'ultima riflessione

Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...