Giovedì 25 luglio si è tenuto il Consiglio comunale, tre i punti all’ordine del giorno.
Il Sindaco, ovviamente, non perde occasione per fare comizi elettorali che nulla centrano con il Consiglio comunale ed il presidente del consiglio, come da consuetudine ormai, non lo ferma e non lo richiama. Alla faccia della sua tanto decantata “super partes”.
Visto il nuovo regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, l'approvazione dei verbali della precedente seduta non compare più tra i punti in discussione, in quanto vi è la registrazione integrale del Consiglio. Almeno così dovrebbe essere. In realtà già in questo primo consiglio (quello del 18 giugno) sono emersi errori gravissimi di verbalizzazione evidenziati dalle minoranze.
Prende la parola il consigliere Bardozzo facendo notare che nell’albo pretorio è stata pubblicata la delibera di Consiglio comunale n.25 con un testo assolutamente diverso rispetto alla delibera portata in consiglio e votata. Inoltre, sempre nella delibera è indicato che i consiglieri di minoranza sono usciti dall’aula per protesta non votando il provvedimento.
Nulla di più falso.
Anzi, la delibera è stata votata favorevolmente da tutto il Consiglio. La prova sta nell’audio pubblicato nel sito del Comune di Solesino.
Il gruppo Insieme per Solesino di fronte a questa ennesima “anomalia” nelle verbalizzazioni decide di lasciare il Consiglio in segno di protesta non partecipando quindi ai lavori dell’odierno Consiglio.
La seduta consiliare riparte e il nostro consigliere Fusaro fa, inoltre, notare che nella registrazione del precedente consiglio mancano gli interventi del consigliere Bardozzo durante le esposizioni delle mozioni presentate dal suo gruppo. Fusaro ribadisce, quindi, le sue critiche al nuovo sistema di verbalizzazione: è assurda la cancellazione della discussione inerente l’approvazione delle precedenti sedute consiliari, così come il mancato rispetto verso i cittadini, che vengono privati del loro diritto di essere informati in modo chiaro, limpido e senza errori sui lavori del Consiglio comunale.
Nonostante i due errori messi in evidenza dalle minoranze, l’amministrazione non prende posizione e il segretario ribadisce che si va avanti così. Noi ribadiamo il nostro giudizio di incompetenza verso la maggioranza ormai priva di ogni rispetto istituzionale.
Il Sindaco, ovviamente, non perde occasione per fare comizi elettorali che nulla centrano con il Consiglio comunale ed il presidente del consiglio, come da consuetudine ormai, non lo ferma e non lo richiama. Alla faccia della sua tanto decantata “super partes”.
Visto il nuovo regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, l'approvazione dei verbali della precedente seduta non compare più tra i punti in discussione, in quanto vi è la registrazione integrale del Consiglio. Almeno così dovrebbe essere. In realtà già in questo primo consiglio (quello del 18 giugno) sono emersi errori gravissimi di verbalizzazione evidenziati dalle minoranze.
Prende la parola il consigliere Bardozzo facendo notare che nell’albo pretorio è stata pubblicata la delibera di Consiglio comunale n.25 con un testo assolutamente diverso rispetto alla delibera portata in consiglio e votata. Inoltre, sempre nella delibera è indicato che i consiglieri di minoranza sono usciti dall’aula per protesta non votando il provvedimento.
Nulla di più falso.
Anzi, la delibera è stata votata favorevolmente da tutto il Consiglio. La prova sta nell’audio pubblicato nel sito del Comune di Solesino.
Il gruppo Insieme per Solesino di fronte a questa ennesima “anomalia” nelle verbalizzazioni decide di lasciare il Consiglio in segno di protesta non partecipando quindi ai lavori dell’odierno Consiglio.
La seduta consiliare riparte e il nostro consigliere Fusaro fa, inoltre, notare che nella registrazione del precedente consiglio mancano gli interventi del consigliere Bardozzo durante le esposizioni delle mozioni presentate dal suo gruppo. Fusaro ribadisce, quindi, le sue critiche al nuovo sistema di verbalizzazione: è assurda la cancellazione della discussione inerente l’approvazione delle precedenti sedute consiliari, così come il mancato rispetto verso i cittadini, che vengono privati del loro diritto di essere informati in modo chiaro, limpido e senza errori sui lavori del Consiglio comunale.
Nonostante i due errori messi in evidenza dalle minoranze, l’amministrazione non prende posizione e il segretario ribadisce che si va avanti così. Noi ribadiamo il nostro giudizio di incompetenza verso la maggioranza ormai priva di ogni rispetto istituzionale.
Alle 21.20 il Consiglio comunale di Solesino termina.
Nessun commento:
Posta un commento