14 maggio 2021

Cronaca del consiglio comunale del 29 aprile

Giovedì 29 aprile alle ore 18.00 si è svolto il Consiglio comunale presso la Sala Consiliare. Assente solo il consigliere Vanzetto.

Finalmente dopo molti mesi, più esattamente dallo scorso novembre, il Consiglio viene convocato in sessione aperta al pubblico, lasciando a disposizione però solo 12 posti, a causa delle normative anti Covid.

L’amministrazione annuncia, dopo oltre sei mesi dalle dimissioni del dott. Ranza, di essere riuscita a nominare un nuovo segretario comunale il quale però non può prendere servizio per motivi di salute e quindi a presenziare alla seduta del Consiglio vi è una nuova vicesegretaria, la dott.ssa Giuseppa Chirico, ex segretario comunale ora in pensione. La Chirico, sembrata a più riprese insofferente rispetto ai lavori del Consiglio, nelle poche volte che è intervenuta, è stato per chiedere ai consiglieri di essere celeri nelle loro esposizioni in quanto lei doveva andare a casa. Quasi ironico se non assurdo l’intervento per annunciare che doveva mangiare il suo panino.

Il consigliere Ferro informa il presidente Trevisan che i documenti inerenti i punti 7, 8, 9 dell’o.d.g., integrati successivamente la prima convocazione, non sono arrivati al consigliere Benetazzo via Pec come previsto dal Regolamento del consiglio, non dando al consigliere il tempo necessario per lo studio. Il presidente del consiglio non ammette i suoi errori, sottolinea che, a detta degli uffici, la documentazione è arrivata e comunque bastava recarsi in Comune per averne copia. Inoltre evidenzia che per queste cose ci si rivolge agli uffici e non a lui durante la seduta. Tutto assolutamente assurdo. Dopo una lunga discussione con il consigliere Benettazzo che mostra la sua PEC per dimostrare la veridicità di quanto sostenuto, i punti 7,8 e 9 vengono ritirati dall’ordine del giorno. 

Il nostro consigliere Fusaro chiede come mai sia l’assessore Baldon a seguire e gestire la registrazione audio della seduta consiliare, cosa non del tutto corretta dato che tale compito è assegnato sempre da regolamento al segretario comunale. La risposta abbastanza sconcertante è che la nuova vice segretaria non sa utilizzare il programma di registrazione.

Fusaro rispetto alla questione Benettazzo e al comportamento arrogante dell’amministrazione che poi ha dovuto effettivamente ritirare i tre punti dell’o.d.g., fa notare al presidente che in tre anni di amministrazione di errori per i consigli ne sono stati fatti tanti e di tutti i tipi come messo in evidenza a più riprese dalle minoranze e per questo sarebbe necessario un comportamento più umile e più rispettoso verso i consiglieri di opposizione.

Addizionale comunale all’IRPEF. Conferma aliquote e soglia di esenzione per l’anno 2021


 
Imposta Municipale propria I.M.U.. Approvazione aliquote anno 2021

 
Regolamento per l’istituzione e la disciplina del Canone Unico Patrimoniale 
con decorrenza dal 1 gennaio 2021

 
Regolamento per l’istituzione del canone di concessione per l’occupazione 
delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile

 
Mozione presentata dal gruppo misto inerente l’intitolazione di una via/piazza/giardino 
a Norma Cossetto, medaglia d’oro al merito civile

 
Interrogazioni presentate dal gruppo misto

 
Interrogazione presentata dal gruppo Solesino è per chiarimenti inerenti le operazioni di riscossione di IMU E TASI richieste dal Comune di Solesino ai contribuenti per l’anno 2015

 
Interrogazione presentata dal gruppo Solesino è per chiarimenti sulla situazione attuale della Convenzione del Servizio di Polizia Locale tra i Comuni di Solesino e San Pietro Viminario


Il Consiglio comunale termina alle 21.40



Nessun commento:

Posta un commento

IN EVIDENZA

Solesino è, un'ultima riflessione

Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...