10 gennaio 2019

Il sindaco Bentani spende altri 500 Euro contro Fusaro. Vendetta o giustizia: cosa vuole davvero Bentani?

Ricorderete sicuramente che il Sindaco Bentani, un paio di mesi fa, denunciò il nostro consigliere Nicola Fusaro con i soldi del Comune, spendendo ben 500 euro (per la vicenda completa qui).
Ebbene, la vicenda si è conclusa con la richiesta di archiviazione della denuncia da parte del giudice: Fusaro, quindi, non è "colpevole", poiché il suo intento non fu quello di diffamare, ci mancherebbe, bensì di portare all’attenzione della cittadinanza una questione politica, come accade sempre quando si fa opposizione. Nonostante ciò, Bentani non si ferma: il Sindaco ha deciso di opporsi all’archiviazione, chiedendo la prosecuzione della querela. Questo, ovviamente, a spese del Comune e di tutti i cittadini, con una spesa di ulteriori 500 euro.

Con la delibera di giunta n.109 del 13 dicembre, infatti, è stata approvata da parte dell’intera Giunta la spesa di 507,52 euro da parte del Comune, per pagare ancora una volta l’avvocato del Sindaco. Nonostante il giudice abbia chiesto l’archiviazione, poiché il reato di diffamazione non sussisterebbe, Bentani non si arrende e decide di spendere altri soldi pubblici, mosso dall’ira e da un desiderio di rivalsa e intimidazione verso le opposizioni.
Questo episodio si inserisce nella scia di una serie di atteggiamenti irrispettosi tenuti da questa amministrazione e volti a reprimere l’opposizione: ultimo fra tutti, lo scorso Consiglio Comunale, convocato d’urgenza per l’ennesima volta, allo solo scopo di mettere in difficoltà le minoranze e oscurare le interrogazioni da esse presentate (per approfondire, anche qui).

Il Sindaco, insomma, continua col suo atteggiamento di ostacolo, mosso solo da rancori personali. Rancori che stanno costando a tutta la comunità già oltre 1.000 euro in avvocati. Sì perchè 1.000 euro spesi in denunce sono 1.000 euro in meno per la cittadinanza intera. Quanto ancora andrà avanti questa propaganda fatta di ripudio verso le minoranze, sempre e solo a discapito e a spese dei cittadini di Solesino? Vale la pena forse ricordare che 1.000 euro spesi in avvocati sono 1.000 euro in meno per la cittadinanza.

Nessun commento:

Posta un commento

IN EVIDENZA

Solesino è, un'ultima riflessione

Con le prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio si conclude anche l’impegno in Consiglio comunale del gruppo Solesino É. Un quinq...