La
cosa da far notare subito è che la determina è stata pubblicata nell’albo
pretorio a tre mesi e mezzo di distanza
dalla sua approvazione e quindi, ad oggi, Trevisan ha già incassato quattro indennità nel massimo riserbo.
Nonostante sia il sindaco che il presidente siano assolutamente “amministratori
social”, a oggi nulla è stato comunicato alla cittadinanza su questa decisione forse
vista come “imbarazzante”.
Stessa
linea tenuta, del resto, dall’amministrazione con altre decisioni ormai famose:
-
lo stipendio alla soglia massima al sindaco pari a 2.509,98 euro mensili http://solesinoe.blogspot.com/2018/08/sindaco-ad-indennita-piena.html
- l’indennità conferita al presidente Perini http://solesinoe.blogspot.com/2018/10/i-soldi-per-lindennita-del-presidente.html
-
l’aumento delle indennità degli assessori da 475,00 a 660,00 euro mensili http://solesinoe.blogspot.com/2018/11/gli-assessori-aumentano-la-loro.html
L’amministrazione
ci provò già con il precedente presidente, l’avvocato di Rovigo Perini, che
però nei giorni seguenti alle nostre critiche sbugiardò lo stesso Bentani rifiutando la sua indennità, ma
soprattutto affermando che nulla sapeva di questa decisione
dell’amministrazione. Speriamo ora anche il nuovo presidente Trevisan prenda analoga decisione nell’interessa
della cittadinanza, soprattutto tenendo conto che Trevisan ha una sua occupazione
presso la propria azienda commerciale.
Ricordiamo
che era dal lontano 2003 che non si
assegnava un’indennità al Presidente del Consiglio.
Onde evitare che dall’amministrazione parlino
ora, per comodo, di decisione obbligata, si precisa che il decreto del Ministero dell’Interno n. 119 del 2000 (agli articoli 4
e 5) indica le percentuali MASSIME delle indennità da corrispondersi agli
assessori e al presidente del Consiglio. SOGLIE MASSIME, non minime, non
obbligatorie: è demandato ai singoli Enti decidere se ridurle. E basta farlo
con una delibera di Giunta. Quindi, è una scelta
politica. Le ultime TRE amministrazioni hanno fatto la scelta politica di
non corrispondere nulla al presidente risparmiando
tre mila euro l'anno. L’amministrazione Bentani ha deciso di darli al presidente
PRIVANDO I CITTADINI di quella cifra.
Restiamo
in attesa dall’amministrazione di spiegazioni per questa questione e per le
altre legate alle indennità che abbiamo sollevato in questo anno di
amministrazione senza mai ricevere nessuna risposta.
Nessun commento:
Posta un commento